La Silfas

La SILFAS è nata nel 1950 in Regione Cravero a Rivara, nella stessa area in cui si trova oggi. Una storia che affonda le proprie radici in una terra, quella del Canavese, che ha fatto dello stampaggio a caldo una delle grandi eccellenze riconosciute in tutto il mondo. La SILFAS, a pieno titolo, si inserisce in questa storia di diritto, come una delle prime attività della zona leader nello stampaggio a caldo dell'acciaio.

L'impronta è quella di un'azienda a conduzione familiare che ha saputo affrontare con perizia e grande slancio imprenditoriale tutta una serie di sfide. Tre famiglie che hanno messo a fattor comune le rispettive competenze per sostenere l'impresa e renderla performante sul mercato e in grado di rispondere alle esigenze dei clienti.

In quasi settant'anni di sviluppo, la SILFAS ha saputo diversificare e ampliare la gamma dei propri prodotti, pur mantenendo alcune delle peculiarità che l'hanno portata ai vertici del settore. Nei primi decenni, l'azienda ha lavorato, in principal modo, per il settore agricolo, producendo forcelle per giunti cardanici ed omocinetici. Le richieste del mercato e una sempre più aggiornata specializzazione, ha portato la SILFAS, negli ultimi anni, ad ampliare le proprie lavorazioni anche agli ingranaggi e agli alberi per riduttori.

Stampaggio a caldo dell\'acciaio Stampaggio a caldo dell\'acciaio Stampaggio a caldo dell\'acciaio
Certificazioni

Troverete elencate, nella parte sottostante, le certificazioni aggiornate della Silfas. Cliccate sulle immagini per ingrandire i certificati.

Silfas - ISO 9001 Silfas - ISO 14001 Silfas - ISO 45001
Politica integrata
Il Gruppo Silfas